MANAGEMENT ACADEMY / Corsi / NUOVA ISO 45001:2018 CORSO AGGIORNAMENTO PER AUDITOR INTERNI

NUOVA ISO 45001:2018 CORSO AGGIORNAMENTO PER AUDITOR INTERNI

  • DATA SU RICHIESTA
  • 220 €

    +iva

CLICCA SULLA DATA PER PRENOTARE




  • 2 giorni full time


  • IN AULA


  • VIDEOCONFERENZA


  • ONLINE




DETTAGLI DEL CORSO

La nuova norma ISO 45001 "Occupational health and safety management systems -- Requirements with guidance for use" in italiano "Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro – Requisiti e guida per l'uso", ( strutturata secondo i punti della ISO 9001:2015 e 14001:2015 )  è una norma internazionale che specifica i requisiti per un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (in inglese: OH&S, in italiano SSL) e fornisce indicazioni per il suo utilizzo, per consentire alle organizzazioni di fornire posti di lavoro sicuri e salubri prevenendo infortuni sul lavoro e problemi di salute, nonché migliorando SSL in modo proattivo.




Così come gran parte delle Norme sui sistemi di gestione Internazionali, anche la ISO 45001 è applicabile a qualsiasi organizzazione che desideri istituire, implementare e mantenere un sistema di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro, eliminare i rischi alla fonte o minimizzare gli stessi, (comprese le carenze del sistema), sfruttando le opportunità fornite da un SSL.

Coerentemente con la politica aziendale per la Sicurezza e Salute dei Luoghi di Lavoro, i risultati attesi di un sistema di gestione SSL comprendono:

              a) miglioramento continuo delle prestazioni relative alla SSL;

              b) soddisfacimento dei requisiti legali e di altri requisiti;

              c) raggiungimento degli obiettivi per la SSL;

              d) riduzione degli indici infortunistici e di malattie professionali;

              e) miglioramento degli ambienti di lavoro.

La nuova ISO 45001 è applicabile a qualsiasi organizzazione indipendentemente dalle sue dimensioni, tipo e attività.

Essendo strutturata secondo i punti già previsti dalla 9001:2015 e 14001:2015 prende in considerazione fattori importanti quali:

  • il contesto in cui opera l'organizzazione;
  • i bisogni e le aspettative dei suoi lavoratori e delle altre parti interessate;
  • la valutazione dei rischi generali dell’organizzazione.

IL CORSO DI AGGIORNAMENTO per Auditor/Lead Auditor per la Salute e Sicurezza dei Lavoratori ISO 45001:2018 

Esso costituisce uno step essenziale per aggiornare le proprie qualifiche nel settore Sicurezza come Consulente/ Valutatore / Lead Auditor sia all’interno di una Organizzazione, sia presso i fornitori della stessa, che per gli Organismi di Certificazione in riferimento alla norma ISO 45001:2018.

La qualifica che si ottiene con la frequenza e il superamento dell’esame finale del corso è valida per l’aggiornamento della certificazione degli Auditor/Lead Auditor.

DESTINATARI

Responsabili dei singoli Sistemi di Gestione o dei Sistemi di Gestione Integrati delle Organizzazioni; Responsabili delle attività di Audit, Lead Auditor e Auditor; Consulenti, Quality System Risk Manager, Manager e Responsabili di Funzione, Team Leader, Safety Manager, RSPP e tutte le Organizzazioni (certificate e non);

MATERIALE DIDATTICO

  • Dispensa in formato elettronico contenente copia delle slide utilizzate durante il Corso;
  • Materiale per le esercitazioni;
  • Copia della norma necessaria allo svolgimento della didattica, da restituire alla fine del corso.

PROGRAMMA DIDATTICO

  • Scopo e Campo di applicazione della Norma;
  • Riferimenti normativi;
  • Contesto dell’Organizzazione (Punto 4) e le esigenze e le aspettative dei lavoratori e delle altre parti interessate;
  • Leadership e Partecipazione dei Lavoratori (Punto 5);
  • Pianificazione: azioni per affrontare rischi ed opportunità (Punto 6);
  • Supporto (Punto 7) e Documentazione prevista per un Sistema di Gestione Salute e Sicurezza;
  • Attività operative (Punto 8): eliminazione dei pericoli e riduzione dei rischi per la SSL;
  • Tecniche di Valutazione e Gestione dei Rischi (Punto 9);
  • Miglioramento: incidenti, non conformità e azioni correttive (Punto 10);
  • Le tempistiche di transizione dalla certificazione OHSAS 18001 a quella ISO 45001;


Test Scritto Finale a risposta multipla.

DOCENTI

La Faculty del Corso è composta, tra gli altri, da

Dott. STEFANO SCANAVINO

     

Lead Auditor – Consulente Sistema di Gestione per la Sicurezza

Dott. GIANNI ESPOSITO

 

Lead Auditor – Consulente Sistema di Gestione per la Sicurezza

Ing. ANTONIO VERALDI

 

Lead Auditor – Consulente Sistema di Gestione per la Sicurezza


TITOLO RILASCIATO

All’esito della partecipazione al Corso di Aggiornamento per Auditor/Lead Auditor Sicurezza ISO 45001:2018 
verrà rilasciato l’attestato di:

AGGIORNAMENTO AUDITOR / LEAD AUDITOR SISTEMI DI GESTIONE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA DEI LAVORATORI AI SENSI DELLA ISO 45001:2018 QUALIFICATO QS – Quality Service (Ente di certificazione ai sensi della ISO/IEC 17024:2012 )

L’Attestato sarà valido a tutti gli effetti quale aggiornamento del titolo Lead Auditor (40 ore) Sistemi di Gestione per la Salute e Sicurezza dei lavoratori conseguito ai sensi della BS OHSAS 18001:2007, senza necessità di frequentare ulteriori Corsi.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE 

La quota di partecipazione è pari ad € 220,00 oltre iva e comprende il materiale didattico e la cancelleria.





PRENOTA IL TUO POSTO









Privacy Policy

*Dichiaro di aver letto la Privacy Policy e acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalitą di erogazione del servizio

Dichiaro di aver letto la Privacy Policy e acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio di comunicazioni informative e promozionali

Inserisci i caratteri che leggi nel riquadro

    qui