Il percorso formativo di Project Management si propone di far comprendere la migliore metodologia pratica per pianificare le attività di un progetto, stimarne tempi e costi, verificare e tenere sotto controllo periodicamente l’andamento di queste variabili durante l’esecuzione del progetto.
Oltre alla parte teorica sulla gestione dei progetti verranno illustrati i principali strumenti operativi. Obiettivo del percorso è arrivare ad un buon livello di padronanza nell’implementazione di un progetto, che include l’elaborazione di un piano di lavoro, la sua gestione, l’individuazione delle eventuali potenzialità/criticità, la redazione di un report di monitoraggio, di valutazione e di un rapporto conclusivo e la implementazione di skill e competenze specifiche.
Coerentemente con l’impostazione del Project Management Institute – PMI ®, il corso combina attività (avviamento – pianificazione – esecuzione – monitoraggio e controllo – chiusura) ed ambiti di conoscenza (integrazione del progetto – ambito – tempo – costo – qualità – risorse Umane – comunicazione – rischio – approvvigionamenti – stakeholder);
Project Management è strutturato in 3 giornate d’aula ciascuno, che consentono di affrontare in maniera modulare gli strumenti e le tecniche nelle mani di un Project Manager, applicati anche alla Supply Chain.