Investire sulle certificazioni ambientali è importantissimo perché migliora la tua Green Identity creando autorevolezza e fiducia verso i consumatori.
Gli standard di certificazione ambientale hanno valore legale. Sono integrabili con altre norme d’importanza internazionale come ISO 9001 (qualità), ISO 22000 (sicurezza alimentare), ISO 45001 (salute e sicurezza sul lavoro) ed altri standard che adottano una struttura HLS di alto livello.
Le certificazioni ambientali possono essere di prodotto o di processo. Consentono alle organizzazioni di valutare i rischi, di essere più consapevoli dei pericoli legati ai processi aziendali per ridurre l’impatto ambientale.
Gli standard di certificazione ambientale importanti per un’azienda intenzionata a trasformarsi in impresa sostenibile sono:
Un documento prezioso per un’impresa sostenibile è la Dichiarazione ambientale di prodotto. Si basa sullo standard ISO 14012 che stabilisce requisiti e metodi di valutazione. Suggerisce autodichiarazioni da comunicare al mercato.
Le certificazioni ambientali sono volontarie, ad eccezione di alcune realtà particolarmente impattanti, ma sono un ottimo strumento per dare evidenza a tutti gli stakeholder della considerazione all’educazione ambientale a cui tiene l’azienda.