Molti imprenditori pensano sia facile essere Lean.
Altri pensano sia facile per il fatto che, effettivamente, una trasformazione Lean di un’azienda produce un miglioramento tale da far funzionare le cose in modo nettamente più semplice.
Tu a quale gruppo appartieni?
Se sei convinto che bastino pochi semplici passi per raggiungere una migliore funzionalità aziendale, leggi questo articolo!
Caro amico imprenditore, non basta improvvisare un piano frettoloso, nominare un coordinatore del progetto, trovare materiale informativo online (come questo) e affrontare i problemi da un diverso punto di vista.
In questi ultimi anni abbiamo visto molte aziende impegnarsi in un progetto di miglioramento Lean senza una coordinazione seria e formata o senza un piano con obiettivi dettagliati, adottare la filosofia Kaizen oppure intraprendere un’azione di eliminazione dei Sette Muda.
Queste azioni, da sole, non portano a niente.
Come mai?
Il fatto è che concentrandosi soltanto su un piccolo aspetto della vasta cultura della filosofia Lean e applicando questo a una sola area produttiva, l’efficacia del progetto è assolutamente parziale.
Quindi come puoi agire?
Puoi scegliere, come molte aziende di successo, di voler ottenere i risultati che speri affidandoti a un metodo consolidato che
Queste azioni, per un reale e tangibile miglioramento in termini di qualità e risparmio, devono essere pianificate e strutturate in modo che agiscano sinergicamente e siano adattate ai vari settori della tua azienda.
È per questo che Management Academy non solo applica tutti i principi della Lean Production per garantirti un aumento delle performance della tua azienda, ma li contestualizza all’interno della tua struttura, valutando le necessità in ogni area, in modo che il flusso di valore scorra veloce e vengano eliminate tutte le perdite di denaro.
In più, dopo la fase iniziale di consulenza, quando la tua azienda inizia a produrre a velocità che non avresti mai pensato, formiamo tutti i tuoi dipendenti, divisi in team in base al ruolo ricoperto.
Il nostro percorso formativo prevede una prima fase teorica introduttiva e una seconda fase pratica, in cui viene consolidato l’apprendimento sul campo.
Quali i benefici per la tua azienda?
In conclusione, ottenere un’azienda Lean è semplice o estremamente complicato?
La parte più difficile del percorso è sicuramente capire da dove partire, ma un buon consulente sa che una volta individuato questo punto, il lavoro più duro viene man mano che si scava in profondità, nel buco nero della tua azienda, quello in cui perdi ogni mese una quantità enorme e indefinita di soldi.
Quindi un progetto di trasformazione Lean deve essere affidato e studiato da un esperto. Tu intanto puoi iniziare a documentarti leggendo la nostra rivista, “SCANAVINO MAGAZINE”, che ti regalerò se ti iscriverai alla newsletter sul nostro sito. Presto uscirà il nostro libro "Azienda snella batte concorrenza 4-0", puoi iniziare a prenotare la tua copia inviandoci una richiesta, compilando il form alla sezione contatti.
Una volta impostato il lavoro, noi di Management Academy ti forniremo tutti gli strumenti per diventare autonomo nel controllo dei tuoi costi, grazie alla formazione delle tue squadre di lavoro e alla nostra disponibilità per qualsiasi dubbio.
Se hai già tentato la strada Lean con scarso successo, raccontaci la tua esperienza mandando una mail all’indirizzo: info@managementacademy.it, proveremo a darti alcuni consigli e se vorrai potremo fare insieme una chiacchierata.