Snellire i processi al fine di renderli più performanti non è solo una prerogativa dei reparti produttivi.
Anche all’interno degli uffici, sempre più, vengono applicati i principi del Lean Thinking con lo scopo di offrire ai clienti una CUSTOMER EXPERIENCE ECCELLENTE e, allo stesso tempo, MIGLIORARE L’EFFICIENZA DEI PROCESSI TRANSAZIONALI, riducendo costi e sprechi.
Quali sono però gli sprechi all’interno di un ufficio?
Va da sé che sono differenti rispetto a un reparto produttivo dove troviamo sprechi legati a stoccaggio materie prime, errori di produzione, etc.
All’interno degli uffici (dal commerciale/marketing, al reparto amministrativo/contabile, fino ad arrivare a gestione ordini/consegne) gli sprechi possono scaturire da diverse fonti:
- troppa burocrazia che influisce negativamente sulla circolazione delle informazioni e la velocità di risposta al destinatario;
- troppe informazioni che diventano così poco accessibili. Molte volte è meglio avere un informazione unica e precisa che troppi dati che non aggiungono nulla
- troppi movimenti o passaggi fisici di materiale che “costringono” le persone a muoversi da una zona all’altra o da un ufficio all’altro
- tempi di attesa dilatati internamente e che a cascata allungano i tempi di attesa verso il cliente. I clienti si aspettano risposte veloci, puntuali e corrette.
RAPIDITÀ, AFFIDABILITÀ E FLESSIBILITÀ sono i valori che devono emergere e fare la differenza. Questo è possibile adottando una strategia Lean!
Negli ultimi anni molte Aziende e grandi gruppi si stanno muovendo in quest’ottica come la MOM di Treviso.
“Oggi un’azienda di servizi come MOM deve saper creare valore attraverso innovazione, flessibilità e risposte tempestive”, spiega il direttore generale, Giampaolo Rossi: “l’obiettivo è introdurre in Mom il lean thinking (letteralmente “pensiero snello”), per offrire ai clienti un servizio più efficiente abbattendo gli sprechi, attraverso processi più rapidi e volti alla qualità. Per eliminare la tipica burocratizzazione dei processi di ufficio, stiamo affrontando una piccola rivoluzione”. (Fonte: www.qdpnews.it)
Se anche tu vuoi capire come applicare il Lean Thinking nella tua Azienda scrivimi una e-mail a info@regolamento679.com
In più per te il 40% DI SCONTO sul prossimo corso SCANAVINO SOLUTIONS: il metodo basato sui principi del lean-coaching sviluppato con l’obiettivo di massimizzare il potenziale della tua impresa e ridurre gli sprechi di tempo e denaro.