Corsi di formazione
Corsi Addetti ai Lavori in
Spazi confinati - per lavoratori e datori di lavoro
Write your awesome label here.
Lavorare in ambienti confinati o sospetti di inquinamento (serbatoi, silos, cisterne, gallerie, pozzetti, ecc.) comporta rischi elevati, spesso mortali, legati alla carenza di ossigeno, alla presenza di gas tossici o all’impossibilità di fuga rapida.
Per questo, secondo quanto previsto dal D.P.R. 177/2011 e ribadito nel nuovo Accordo Stato-Regioni del 2025, è obbligatoria una formazione specifica sia per i lavoratori che per i datori di lavoro, comprensiva di parte teorica e parte pratica.
Tutti i corsi sulla sicurezza offerti da Management Academy sono conformi ai nuovi standard e prevedono:
Test finale di apprendimento, obbligatorio per il rilascio dell’attestato
Attestato riconosciuto su tutto il territorio nazionale, ai fini di legge
Modalità di erogazione previste dalla normativa (aula, videoconferenza, on-demand, solo in presenza, blended)
Per questo, secondo quanto previsto dal D.P.R. 177/2011 e ribadito nel nuovo Accordo Stato-Regioni del 2025, è obbligatoria una formazione specifica sia per i lavoratori che per i datori di lavoro, comprensiva di parte teorica e parte pratica.
Tutti i corsi sulla sicurezza offerti da Management Academy sono conformi ai nuovi standard e prevedono:
Test finale di apprendimento, obbligatorio per il rilascio dell’attestato
Attestato riconosciuto su tutto il territorio nazionale, ai fini di legge
Modalità di erogazione previste dalla normativa (aula, videoconferenza, on-demand, solo in presenza, blended)
Perché è necessario formarsi

La formazione per chi opera in spazi confinati è obbligatoria per legge e fondamentale per la salvaguardia della vita umana.
Formarsi significa:
Conoscere i pericoli invisibili legati agli ambienti confinati
Imparare a utilizzare DPI specifici
Saper gestire procedure di emergenza e recupero
Comprendere i propri ruoli e responsabilità operative
Garantire il rispetto delle misure minime di sicurezza previste dalla legge
Anche il datore di lavoro è tenuto a formarsi se coinvolto direttamente nelle attività operative o nel coordinamento: una preparazione adeguata evita incidenti gravi, responsabilità penali e sanzioni aziendali.
Formarsi significa:
Conoscere i pericoli invisibili legati agli ambienti confinati
Imparare a utilizzare DPI specifici
Saper gestire procedure di emergenza e recupero
Comprendere i propri ruoli e responsabilità operative
Garantire il rispetto delle misure minime di sicurezza previste dalla legge
Anche il datore di lavoro è tenuto a formarsi se coinvolto direttamente nelle attività operative o nel coordinamento: una preparazione adeguata evita incidenti gravi, responsabilità penali e sanzioni aziendali.
Tutti i corsi di sicurezza addetti ai lavori in spazi confinati
Corso di Formazione Addetti ai Lavori in Spazi confinati
Addetti ad attività in spazi confinati
8 ore
Solo in presenza
Hai dubbi su quale corso scegliere?
Colloquio personalizzato di 30 minuti
In videoconferenza o telefonicamente
Prezzo fisso: 80 € (IVA inclusa)
In videoconferenza o telefonicamente
Prezzo fisso: 80 € (IVA inclusa)
Un nostro consulente qualificato ti guiderà nella scelta corretta.
I nostri professionisti sono formatori abilitati secondo il D.I. 6 marzo 2013, con oltre 10 anni di esperienza nella sicurezza sul lavoro.
Perché richiederla?
I nostri professionisti sono formatori abilitati secondo il D.I. 6 marzo 2013, con oltre 10 anni di esperienza nella sicurezza sul lavoro.
Perché richiederla?
Eviti errori che possono generare sanzioni o corsi non conformi
Ricevi indicazioni precise da un professionista del settore
Ottieni una risposta concreta, applicabile e in linea con la normativa
Le esperienze di chi ha trasformato la propria carriera con noi
Leonarda